Condizione sufficiente
"Tutte le volte che Mario va a scuola a piedi, arriva in orario." Data per vera la precedente affermazione, quale tra quelle proposte NON è logicamente conseguente?
A) Oggi Mario è arrivato a scuola in orario, potrebbe essere venuto in autobus
B) Oggi Mario è arrivato a scuola in ritardo, significa che non è venuto a piedi
C) Non è detto che Mario arrivi in orario a scuola soltanto quando ci viene a piedi
D) Se Mario arriva in orario a scuola, vuol dire che è venuto a piedi
E) Se Mario non va a piedi a scuola, potrebbe comunque arrivare in orario
Soluzione commentata:
L'enunciato di partenza configura una relazione di condizione sufficiente, per la quale non è valido il principio di reversibilità. Infatti, che Mario arrivi in orario tutte le volte che va a scuola a piedi non vuol dire che se arriva in orario sia certamente andato a scuola a piedi (detto altrimenti: potrebbe arrivare in orario anche prendendo l'autobus, o venendo in macchina ecc.).
La risposta esatta (e cioè NON conseguente dall'enunciato di partenza, come richiesto) è dunque la D.